All’acqua e a solvente, proteggono e nobilitano elementi in plastica come PVC, PP, PET, ABS, PMMA, polistirolo o poliuretano espanso. Sono disponibili in un’infinita gamma di effetti estetici.
Vernici per legno
Green
VERNICI GREEN
Chimica e sostenibilità si intrecciano da sempre nei progetti R&D dei Laboratori MILESI con l’obiettivo di anticipare soluzioni per un mercato alla continua ricerca di novità più sostenibili per l’Ambiente e per l’Uomo.
MILESI definisce Green le vernici che rispettano almeno uno di questi requisiti:
- Bio-rinnovabili: Vernice realizzata con materie prime derivate da biomasse con un elevato contenuto bio-rinnovabile sul totale della componente organica(*)
Tra i prodotti Green, si distingue BIO-Paint MILESI, la gamma di vernici a solvente che rispettano diversi di questi requisiti: Bio-rinnobabile, Aromatic Free, EN71/3 Compliant, Low Indoor Emission e altri ancora
(*) valore dichiarato con auto-certificazione
- Aromatic free: Vernice prive di solventi aromatici
- EN 71/3 compliant: Vernice conforme alla norma EN 71/3 relativa al contenuto di metalli pesanti
- Low Indoor Emission: Vernice con impatto molto basso sulla qualità dell’aria in ambienti confinati certificata GreenGuard e/o A+
- High Solid and Very High Solid: Vernice pronta all’uso con un residuo secco fra il 60% e il 90% (high solid) o superiore al 90% (very high solid)
- VOC free: Vernice a solvente prive di composti organici volatili (VOC), ovvero con un residuo secco del 100%
- Ozone care: Vernice formulata con solventi che hanno un impatto minimo sulla formazione dell’ozono
- Formaldehyde free: Vernice priva di formaldeide.
- Styrene free: Vernice priva di stirene.
- Vernice a ridotto contenuto di monomeri e fotoiniziatori liberi
Outdoor Resistance
Vernici destinate a cicli di verniciatura studiati per garantire l’estrema protezione del legno in esterno ottenendo una delle seguenti certificazioni:
Abrasion Resistance
Finiture ideali per tutte le pavimentazioni resistenti all’abrasione, le proteggono dai danni provocati dal calpestio e dall’ usura.
Testate secondo la norma UNI EN 15185:2011,  con Taber S42 (metodo per la valutazione della resistenza delle superfici all’abrasione) ottengono la classificazione A, B o C.
Testate secondo la norma ASTM D4060 (metodo per la valutazione della resistenza delle superfici all’abrasione per il mercato USA)  ottengono la classificazione minima AC3.
Prodotti Ignifughi conformi a norma Francese NF P92-501
Prodotti che compongono cicli di verniciatura conformi alla norma francese NF P92-507. Questa definisce la classificazione dei prodotti vernicianti ignifughi in base alla loro reazione al fuoco. La classificazione prevede una scala da M0 (incombustibile) a M4 (facilmente infiammabile). La classe M1 identifica il livello di eccellenza raggiungibile da una vernice.
Cristalli di Brina
Creano gradevoli motivi geometrici che ricordano gli aghi ghiacciati che si depositano sulla vegetazione. Possono essere scelte nelle tonalità che si trovano in natura o in colorazioni inedite.
Glitter
Esclusiva finitura in grado di simulare i riflessi iridescenti e luccicanti dei glitters.
Goffrate
Donano alla superficie un effetto ruvido dalla granulometria variabile.
Craquelet
Sono ideali per creare pregiati effetti antichizzati: le screpolature e le fratture irregolari nel colore dominante della superficie simulano la tela di un quadro antico lentamente consumata dagli anni.









